
Dopo i 40 anni la pelle ha necessità di cura specifiche: cambiano gli inestetismi tipici, cambiano le esigenze. In che modo possiamo seguirla? Leggi questo articolo e scoprilo con noi!
Pelli mature: cosa cambia?
Nel periodo tra i 40 e i 50 anni i processi ormonali subiscono un cambiamento, ed è questa la ragione per cui ci troviamo a dover cambiare la nostra beauty routine. Quelle che fino a poco tempo prima erano rughette da pelle secca, ora sono vere e proprie rughe. Si devono ai cambiamenti ormonali anche le sgradevoli macchie sul viso, collo e décolleté. La pelle poi generalmente diventa più secca e quindi sensibile e vulnerabile. In questo senso, tutti questi processi intervengono su tutti gli strati cutanei sottostanti l’epidermide e ciò porta alla comparsa di un sottile reticolo di vene rosse in evidenza in alcuni punti del viso. Insomma, come dobbiamo intervenire?
Ogni difetto ha una soluzione!
Vediamo nello specifico quindi gli inestetismi più diffusi della pelle a 40 anni e più:
- Pelle secca
- Pelle più sensibile
- Couperose
- Iperpigmentazioni
- Tessuti rilassati
- Rughe
La pelle secca ad esempio può far comparire più rughe del normale, ma l’acido ialuronico è un nostro alleato, così come l’argirelina. Gli effetti si vedono subito: rimpolpano, rilassano la muscolatura responsabile della mimica facciale, riducono la profondità delle rughe. Cosa possiamo fare nel nostro Salotto per poterti aiutare a combattere questo inestetismo? Indicarti quali maschere utilizzare e quali trattamenti fanno più al caso tuo, ad esempio. L’uso costante di una crema idratante viso per il giorno ed una per la notte, così come il contorno occhi o un siero specifico, possono fare miracoli. Non dimentichiamo che l’idratazione del corpo è un elemento fondamentale spesso ignorato nella nostra beauty routine: quindi non solo bere acqua, ma anche mangiare i cibi giusti che favoriscano l’idratazione è una chiave importante per la nostra salute e quindi per la nostra bellezza!
La pelle più sensibile comporta arrossamenti, desquamazione, prurito. I principi attivi più utili in questi casi sono la calendula, l’aloe vera, il pantenolo, lo zinco, l’hamamelis: tutti elementi contenuti in maschere calmanti e peeling enzimatici che possiamo indicarti nel nostro Salotto! In tutti i casi anche da sole possiamo responsabilizzarci e scegliere prodotti senza parabeni e con filtri solari.
Per la couperose, ovvero venuzze in evidenza e arrossamenti diffusi, l’arnica, l’ippocastano, l’equiseto sono piante officinali che aiutano la circolazione e che contenuti in maschere e creme specifiche, calmano la pelle, hanno un’azione astringente e rinforzano i capillari sanguigni. Il linfodrenaggio, agendo sulla circolazione, aiuta molto questo inestetismo; più in generale per correggerlo si possono usare creme correttive anche come protezione e sicuramente bisogna evitare i bagni di vapore.
Le iperpigmentazioni, ovvero macchioline ed incarnato irregolare, possono essere aiutate moltissimo con Vitamina C, Retinol, acido glicolico, vitamina B3, proteine della seta eccetera. Queste hanno un’azione schiarente e regolarizzano la sintesi di melanina. Da noi ad esempio potrai fissare un colloquio per valutare i trattamenti al laser, che risolvono in maniera eccellente questo problema. Sicuramente la protezione solare è la chiave di tutto, ma anche il peeling regolare può essere un valido strumento.
Per i tessuti rilassati, il coenzima Q10, la caffeina e il collagene aiutano a tonificare i tessuti e favoriscono la circolazione sanguigna. Da noi puoi provare trattamenti come la coppettazione, massaggi specifici, trattamenti rimodellanti per il viso (ma anche per il corpo!), ma anche farti consigliare delle lozioni anti-cellulite. A casa, fare docce caldo-freddo e imparare a fare la ginnastica facciale può essere d’aiuto.
Per le cosiddette rughe della marionetta e per le profonde rughe di espressione che compaiono sulla pelle a 40 anni e più, abbiamo anche qui Retinol, Vitamina C e B3, Argirelina, Acido ialuronico ed estratto di caviale e di ostrica ad esempio. Questi elementi favoriscono la rigenerazione cutanea e minimizzano le rughe. Il microneedling è un trattamento specifico che ti consigliamo di fare al Salotto per riuscire a migliorare il tono della pelle e ridurre le rughe. In ogni caso anche creme e maschere specifiche come sempre a base di acido ialuronico, possono essere di grande aiuto.
Lascia un commento