
Siamo in quella fase della vita in cui siamo più vicine ai 50 che ai 40 anni. I canoni estetici di bellezza potrebbero farci pensare che la nostra pelle non possa essere considerata bella: se così fosse, ci sbagliamo di grosso. Se la pelle è radiosa e sana, è stupenda anche a 50 anni. Leggete con noi in che modo prendersi cura della propria pelle anche a questa età.
Pelli mature: trattamenti mirati e cure costanti
Cosa tenere sotto controllo quando la nostra pelle è entrata nel novero delle pelli cosiddette “mature”? Sicuramente il grasso cutaneo e i fattori di idratazione sono gli elementi da valutare sempre: il mantello protettivo va mantenuto integro, bisogna detergere la cute usando prodotti delicati, senza dimenticare una routine che preveda anche prodotti rassodanti.
Trattamenti mirati ma anche controlli completi e regolari per poter individuare in modo tempestivo eventuali cambiamenti e problemi della pelle e andare subito a comprendere necessità del momento.
Ovviamente non stiamo parlando solo della pelle del viso, ma in generale parliamo proprio del tessuto di tutto il corpo: l’età produce un inevitabile processo di distruzione dei tessuti connettivi, a cui si può rimediare intervenendo con trattamenti tesi a riattivare la circolazione sanguigna e aiutare l’eliminazione delle sostanze di scarto.
Trattamenti tesi quindi a rassodare la pelle che devono però essere mantenuti con una routine di bellezza anche a casa propria. Il consiglio della vostra salottina di fiducia sarà quindi imprescindibile per capire quale crema giorno o crema notte portarsi a casa per ottenere il risultato migliore.
Piccolo vademecum su cosa fare e cosa evitare
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio che cosa è bene fare e che cosa è bene evitare quando si tratta di pelli mature.
Cosa fare:
- Privilegia i detergenti delicati
- Usare solo prodotti con filtro solare
- Esporsi al sole una decina di minuti al giorno senza protezione (ma non di più) per assumere naturalmente la Vitamina D
- Prediligere, come ingredienti, prodotti a base di Vitamina C ed E
Cosa non fare:
- Trascurare i radicali liberi
- Eseguire troppo spesso peeling aggressivi sulla pelle
- Far seccare la pelle (non mantenerla idratata)
- Troppo sole
- Indebolire il mantello idrolipidico cutaneo (ovvero anche qui, dimenticare l’idratazione)
- Esporsi per troppo tempo ad ambienti riscaldati artificialmente
- Dormire troppo poco
- Bere troppo poco
- Trascurare lo stress ossidativo
Lasciatevi sempre consigliare da noi: spesso il cambiamento di pelle non è immediatamente visibile da chi non è abituato a lavorare con gli inestetismi cutanei, e se viene ignorato produce dei cambiamenti che sono invece assolutamente visibili.
Lascia un commento